MORRICONE F1: IL NUOVO DATTERINO PER LA CONTROSTAGIONE SICILIANA CON RESISTENZA INTERMEDIA A TOBRFV E TYLCV
03/07/2025Dopo 3 anni di prove , che hanno confermato gli ottimi risultati in termini di sanità della pianta, gusto, produttività e presentazione commerciale Vilmorin-Mikado presenta il nuovo pomodoro datterino per la controstagione siciliana proveniente dalla ricerca Hazera con resistenza intermedia a ToBRFV e TYLCV : MORRICONE F1.

La pianta di MORRICONE F1 è di facile gestione adattandosi facilmente alle diverse tipologie di allevamento; ha un’ottima allegagione persino in presenza di sbalzi termici.
I frutti presentano pezzatura uniforme e costante durante tutto il ciclo di coltivazione, anche in condizioni di basse temperature e scarsa luminosità tipici della controstagione. Da sottolineare la lunghezza del frutto, che rimane costante durante tutto il ciclo di coltivazione, così come le classiche “faccette” tipiche della tipologia datterino.
MORRICONE F1 garantisce una certa tranquillità di coltivazione ai produttori non solo per le sue capacità di adattamento, ma anche per l’ampio pacchetto di resistenze genetiche:
HR : TMV, Sl, Pst, Fol:0
IR : ToBRFV, TYLCV, M

Questo pomodoro possiede elevata tolleranza alle spaccature, °Brix elevato ed ottimo sapore grazie al perfetto rapporto acidi/zuccheri delle bacche: le aziende che lo hanno provato nei trapianti di fine agosto/settembre, hanno riscontrato una migliore qualità dei frutti con assenza di cracking e gusto che rimane elevato come nei trapianti di ottobre.
Per le colture innestate si consiglia l’innesto sui portainnesti Vilmorin-Mikado Interpro F1, Gopro F1 e Fusapro F1.
Potete scaricare brochure relativa Gamma Portainnesti Pomodoro Vilmorin-Mikado a questo link:
Brochure Portainnesti pomodoro
Al fine di individuare i migliori abbinamenti tra Morricone F1 ed i nostri portainnesti nelle diverse condizioni di coltivazione raccomandiamo di contattare i responsabili di zona:
Altre news

PRESENTAZIONE DELLA GAMMA LATTUGHE DA SERRA PER IL CENTRO-SUD ITALIA
LA PIATTAFORMA LATTUGHE DA SERRA A FONDI (LT) Il 24 gennaio 2025, nell’azienda del Sig. Morella Antonio (socio CO.PLA) sita in Fondi (LT), si è…
